RIPASSI TEATRALI (2016-2017)
Una stagione che ha puntato sulla ri-scoperta dei classici nazionali e internazionali. Non un semplice cartellone teatrale, ma un progetto integrato di restituzione al pubblico e al territorio di utili processi creativi e culturali, secondo un percorso che ri-parte da autori e testi classici del teatro internazionale, attraverso il filtro di artisti e autori tra i più meritevoli della scena contemporanea italiana. Un progetto in cui, alla base, c’è stata la volontà di proporre teatro e non spettacolo, produzione artistica e non intrattenimento, per un pubblico nuovo e rinnovato, non sedimentato e passivo. Un progetto in tre sezioni:
Prosa, Teatro Famiglie e Formazione Teatrale, in cui il Ripasso ha ceduto il posto al Passo o, viceversa, il Passo è diventato Ripasso, o ancora l’uno e l’altro si sono fusi nel processo didattico. Durante la stagione ciascun artista/compagnia, oltre a realizzare lo spettacolo in cartellone, ha realizzato, per qualche giorno, attività di formazione teatrale sui temi specifici connessi allo spettacolo rappresentato, coinvolgendo corsisti della Residenza ma anche pubblico generico.
Con il sostegno di
Hosted by DavideGalimi.com