Pinocchio testa dura – 5/06/2022 – ore 18:00

5,00 10,00 

Regia di Piero Bonaccurso
Sand art e interpretazione di Greta Belometti
Testi di Greta Belometti, inspirati all’opera di Gianni Rodari
Durata: 50 minuti
Età : 4 anni in su

 

Si gioca con i disegni tra rima e musica, in scena il burattino più famoso del mondo: Pinocchio!
Il protagonista è Pinocchio con la sua curiosità di scoprire il mondo, tipica dell’uomo e di tutti i bambini. Le sue mirabolanti avventure vengono raccontate in rima. Come una cantastorie, l’attrice costruisce una narrazione con i disegni della sand art, realizzandoli dal vivo. È un gioco di continue trasformazioni, la sabbia si fa immagine. È l’arte della manipolazione della sabbia, questa si fa “inchiostro” quando viene proiettata su grande una lavagna luminosa.
Rime, filastrocche e canzoni stimolano i ragazzi all’ascolto. Giocando con le parole si possono comunicare storie che racchiudono temi complessi e universali.
Il racconto, fatto di immagini realizzate dal vivo, solletica l’esercizio dell’immaginazione nei ragazzi e li predispone alla formazione di un’educazione estetica. La sand art, con il suo mondo fatto di tante prospettive, angolature e piccoli dettagli, li porta a cercare una sintesi visiva del racconto. Col fine di cogliere la composizione armoniosa delle arti che generano lo spettacolo.

Qui il link alla compagnia

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Il costo biglietto è pari 10€ e il ridotto per i minori che hanno meno di 15 anni è 5€, ogni tre biglietti il quarto ingresso è gratuito.
Per info e prenotazioni: 3479719196 / 3477546442 / info@dracma.org