Ants’ line – 13/03/2022 – ore 18:00

5,00 10,00 

DRAMMATURGIA E COORDINAMENTO SCENICO: Gian Marco Pellecchia, Francesca Miranda Rossi, Carlo Galiero, Marco Ziello
con Gian Marco Pellecchia, Francesca Miranda Rossi, Marco Ziello
e con tutti i bambini del pubblico
voce registrata di Giulia Pizzimenti
scenografia di Davide Raiola
produzione di PARS CONSTRUENS

età dai 6 anni in su

 

Pianeta Terra, futuro prossimo. Il mondo è sull’orlo di un collasso ecologico e un gruppo di scienziati brillanti, guidati dal Professor Line, sta cercando una soluzione per salvare il mondo. Mentre le specie si estinguono una dopo l’altra, una sola sembra in grado di reagire alle catastrofi che si abbattono sulla Terra: le formiche. Quale sarà il segreto della loro resistenza? Per scoprirlo il professore è pronto, grazie ad un meccanismo di sua invenzione, a rimpicciolirsi alle dimensioni di una formica ed entrare in un formicaio.
Ma le sue ricerche si riveleranno più difficili del previsto, e prima di scoprire i segreti del formicaio dovrà affrontare un pericoloso viaggio attraverso una soffitta. L’incontro con le formiche che lo accompagneranno nel suo viaggio metterà in crisi tutto quello che pensava, sulle formiche e sugli uomini.
Entrare nel formicaio sarà l’occasione, per Line come per il pubblico, di uscire dai propri panni e guardare il mondo da una prospettiva nuova; di scoprire che esiste un altro tipo di società possibile, fondato sull’armonia e sulla collaborazione. Ma la metafora del formicaio è anche il mezzo per entrare in contatto con i principi affascinanti e controintuitivi della swarm intelligence e dei sistemi complessi. Le formiche ci insegnano che il tutto è molto di più della somma delle parti, che le risposte alle nostre domande a volte si trovano nei posti più inaspettati. Talvolta, 1+1 non fa 2, né 3 o 5: quando c’è di mezzo la complessità, 1+1 può fare tempesta!

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Il costo biglietto è pari 10€ e il ridotto per i minori che hanno meno di 15 anni è 5€, ogni tre biglietti il quarto ingresso è GRATUITO